Calibrazione del sensore

La calibrazione del tuo sensore ti consentirà di usare i valori CGM per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina, oltre ad aumentare l’accuratezza dei valori CGM. La calibrazione del sensore consiste nell’inserimento nell’app di un valore del glucosio attuale ottenuto con il misuratore di glicemia. L’app ti chiederà di eseguire la calibrazione entro il primo giorno di utilizzo.

Sono disponibili 2 modalità di valori CGM: Modalità Andamento e Modalità Terapia. La modalità in cui si trova attualmente il sensore viene indicata direttamente sotto il valore CGM nella schermata Home.

Quando il sensore è in Modalità Andamento:

  • I valori CGM non devono essere usati per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina.
  • I valori CGM possono essere usati soltanto per visualizzare l’andamento e come riferimento generale.
  • Per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina, esegui un test della glicemia con un misuratore di glicemia.

Quando il sensore è in Modalità Terapia:

  • I valori CGM possono essere usati per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina.

Le misurazioni del glucosio effettuate dal sensore saranno più accurate se esegui la calibrazione in un momento in cui il livello glicemico è relativamente stabile.

Non eseguire la calibrazione poco dopo un pasto, dopo la somministrazione di insulina o dopo l’attività fisica; evita inoltre di eseguire la calibrazione in ambienti la cui temperatura è molto alta, molto bassa o cambia repentinamente.

La routine di calibrazione si compone di due passaggi:

Dopo una fase di riscaldamento di 1 ora, il sensore si trova in Modalità Andamento e invia i valori CGM all’app ogni 5 minuti. Non utilizzare questi valori CGM iniziali per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina. 12 ore dopo l’inserimento del sensore, l’app richiede la calibrazione.

Passaggio 1: Esegui un test della glicemia e inserisci il valore di glucosio nell’app. Il sensore passa in Modalità Terapia. Adesso i valori CGM possono essere usati per prendere decisioni terapeutiche, come quelle riguardanti il dosaggio dell’insulina.

Passaggio 2: Dopo un periodo che va da 30 minuti a 3 ore, esegui un altro test della glicemia e inserisci il valore del glucosio nell’app. Questa operazione serve a confermare la prima misurazione. Nota: Se si salta il passaggio 2, il sensore torna in Modalità Andamento.

La routine di calibrazione del sensore è completata.

Per calibrare il sensore:

  1. Esegui il test della glicemia con il tuo misuratore di glicemia secondo le istruzioni del fabbricante.
  2. Tocca Calibra ora nella schermata Home.
  3. Inserisci il valore di glucosio ottenuto con il misuratore di glicemia nella schermata Calibrazione. Il valore di glucosio deve essere inserito entro 3 minuti dall’esecuzione del test.
  4. Tocca Salva.
  5. Controlla di avere inserito nell’app lo stesso valore di glucosio che era visualizzato sul misuratore di glicemia, quindi tocca Conferma. Se hai inserito accidentalmente un valore errato, tocca Annulla e inserisci il valore corretto.
  6. Il sensore è calibrato.

Se la calibrazione non va buon fine, attendi circa 15–30 minuti prima di ripetere la procedura. Quando ripeti la procedura, utilizza un nuovo valore di glucosio misurato con il tuo misuratore di glicemia.

Non è possibile garantire le prestazioni del sistema se per la calibrazione viene utilizzato un valore di glicemia errato.

Se si conferma un valore di calibrazione errato, non è possibile eliminarlo. Rimuovi il sensore e applicane uno nuovo.