Abbreviazioni

BE: unità pane (o bread equivalent)

Unità di misura per il conteggio dei carboidrati. 1 BE equivale a 12 g.

CC: scelta carboidrati (o carbohydrate choice)

Unità di misura per il conteggio dei carboidrati. 1 CC equivale a 15 g.

CGM: monitoraggio in continuo del glucosio (Continuous Glucose Monitoring)

Un sistema per misurare i livelli di glucosio attraverso un piccolo sensore inserito sotto la pelle e per visualizzare i relativi valori in un’app.

g: grammo

Unità metrica di massa pari a un millesimo di chilogrammo.

GMI: indicatore di compenso glicemico (Glucose Management Indicator)

Questo valore viene calcolato sulla base del glucosio medio e stima il valore dell’HbA1c.

KE: unità di misura dei carboidrati (o Kohlenhydrateinheit)

Unità di misura per il conteggio dei carboidrati. 1 KE è pari a 10 g.

MAD: deviazione media assoluta (Mean Absolute Deviation)

La media delle deviazioni assolute dei valori di glucosio misurati in continuo rispetto ai valori glicemici misurati simultaneamente.

MARD: deviazione media assoluta relativa (Mean Absolute Relative Deviation)

La media delle deviazioni assolute relative dei valori di glucosio misurati in continuo rispetto ai valori glicemici misurati simultaneamente.

OS: sistema operativo

Insieme di software che gestisce le risorse hardware di computer e dispositivi mobili e fornisce servizi comuni a programmi e applicazioni per computer.

U: unità

Uno standard di misurazione di una quantità fisica.